Ciao e ben ritrovato in questo articolo dove voglio mostrarti Come Fare a ottenere la classica forma di V-Shape Addominale.
Questa forma di V del basso ventre è tanto amata dagli uomini quanto dalle donne.
Partiamo subito da quello che è una frase abbastanza ricorrente che sento all’interno delle palestre.
“Per la V ci vuole genetica”
Tante volte mi è capitato di sentire questa affermazione, come se la V Addominale fosse solo per pochi eletti.
Questa affermazione è falsa!
Certo la genetica è importante e certi soggetti potrebbero essere più favoriti di altri nell’ottenerla, in ogni caso adesso ti mostro quali sono i fattori per ottenerla.
I 2 FATTORI NECESSARI PER OTTENERE IL V SHAPE ADDOMINALE
I fattori su cui dobbiamo lavorare sono 2:
- 1. IPERTROFIA ADDOMINALE, soprattutto i muscoli obliqui addominali e il muscolo ileopsoas che fa sempre parte della muscolatura del ventre addominale;
- 2. ALIMENTAZIONE IPOCALORICA, poichè dovremmo abbassare il più possibile la percentuale di grasso addominale altrimenti questa zona non sarà ben in rilievo.
ILEOPSOAS E MAL DI SCHIENA
Se sei un frequentatore del mondo delle palestre avrai certamente sentito che lavorare troppo sul muscolo ileopsoas non va bene perchè se troppo forte provoca il mal di schiena.
Questo è assolutamente vero, ma c’è modo e modo di lavorare sull’ileopsoas.
Possiamo ipertrofizzarlo (aumentare di volume) ma allo stesso tempo mantenerlo elastico grazie a esercizi di stretching specifici.
Video “COME OTTENERE IL V SHAPE ADDOMINALE” a cura di Mattia Babetto
In questo video trovi anche alcuni esercizi con cui aumentare la massa dei tuoi addominali.
CONCLUSIONI
Mi raccomando guardati il video e se hai domande scrivimi pure nei commenti qua sotto.
Se ritieni l’argomento interessante lasciami un bel Mi Piace e Condividi questo articolo.
Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere l’articolo approfondito qui.
Metto anche disposizione 2 Guide Gratuite che ti consiglio di scaricare se:
- 1. sei sedentario/a, o comunque inattivo da molti anni, e desideri rimetterti in forma nella comodità di casa tua in totale sicurezza con un occhio di riguardo alla correttezza del movimento;
- 2. ti alleni saltuariamente in palestra ma vuoi imparare ad allenarti ovunque;
- 3. hai poco tempo per allenarti e cerchi allenamenti veloci ed efficaci
- 4.hai mal di schiena, cervicale, tendiniti o altri dolorini e cerchi degli esercizi specifici per aumentare elasticità e flessibilità al fine di eliminarli.