Ciao e ben ritrovato in questo articolo dove voglio mostrarti 3 esercizi,utili per l’osteoporosi, con il fine di incrementare la densità ossea.
Nei miei articoli precedenti abbiamo visto che l’osteoporosi è una condizione di carenza del corpo in cui c’è un calo della densità ossea.
Abbiamo anche visto insieme come mai l’osteoporosi si manifesta con prevalenza nelle donne in menopausa e perché lo stress è uno dei maggiori fattori di rischio associati.
OSTEOPOROSI E ATTIVITA’ FISICA
Come dico sempre, l’attività fisica è miglior “farmaco” naturale per combattere e prevenire numerose problematiche tipiche del mondo moderno.
Tra queste troviamo anche l’osteoporosi.
In particolare l’attività fisica contro resistenza, svolta con i pesi o a corpo libero, aumenta la densità ossea.
Per essere brevi quello che succede è questo:
- attività fisica stimola i muscoli;
- i muscoli si ancorano sulle ossa;
- indirettamente anche le ossa sono stimolate;
è abbastanza chiaro cosa avviene?
se qualcosa non è chiaro scrivimi pure sotto nei commenti e sarò felice di risponderti, se invece è tutto chiaro ora ti mostro 3 esercizi, utili in caso di osteoporosi, per stimolare soprattutto la testa del femore e la zona lombare della colonna vertebrale (2 dei punti più soggetti a fratture in caso di osteoporosi).
VIDEO 3 ESERCIZI OSTEOPOROSI – A cura di Mattia Babetto
CONCLUSIONI
Anche per oggi è tutto.
Fare attività fisica, palestra o allenamento a corpo libero, è il miglior farmaco naturale che hai a disposizione.
Se hai voglia di approfondire l’argomento qui di seguito ti lascio 2 link:
- il primo dove trovi un bellissimo articolo inerente l’osteoporosi, cause e rimedi naturali che ho scritto per unnoto personal trainer italiano -> Link;
- il secondo dove hai la possibilità di scaricare le mie 2 guide gratuite, utili per te se sei sedentario, o quasi, e vuoi iniziare comodamente a casa tua a fare attività fisica senza il rischio di farti male -> link.